PASSERELLA IN PRFV
PAVIA DI UDINE
FIBRE NET S.p.A.
2022
La ristrutturazione interna ed ampliamento di un corpo uffici con adiacente laboratorio chimico-meccanico, ha costituito un progetto complesso e cruciale per l’ottimizzazione degli spazi e delle funzionalità dell’edificio. L’obiettivo era non solo quello di migliorare l’efficienza operativa, ma anche di fornire nuove strutture dedicate alla sperimentazione e alla ricerca.
Come parte di questo processo, è stata progettata e realizzata la costruzione di pareti di contrasto, indispensabili per l’esecuzione di prove in scala reale. Queste pareti sono state progettate con una particolare attenzione alla loro resistenza strutturale, garantendo la sicurezza e l’affidabilità durante le sperimentazioni.
La progettazione strutturale ha giocato un ruolo fondamentale nell’implementazione di queste modifiche, assicurando che l’edificio potesse supportare adeguatamente le nuove strutture e le attività previste. É stato possibile realizzare un ambiente versatile e funzionale, in grado di soddisfare le esigenze sia degli impiegati negli uffici che dei tecnici nel laboratorio.
Questa ristrutturazione e ampliamento rappresentano un esempio tangibile di come la progettazione strutturale possa contribuire al miglioramento degli spazi di lavoro, consentendo lo sviluppo e l’innovazione in settori chiave come la chimica e la meccanica.
