TETTOIA NERVI
BOLOGNA
FIBRE NET - COMUNE DI BOLOGNA
2020
€ 400.000
La tettoia nervi a Bologna rappresenta un’importante opera di ingegneria realizzata in cemento armato, caratterizzata da una struttura imponente e dalla sua maestosa presenza nell’ambiente urbano.
Recentemente, è stato avviato un intervento di rinforzo con un sistema di antisfondellamento per garantire la stabilità e la sicurezza della struttura. Questo intervento mira a prevenire il cedimento o il collasso della tettoia, proteggendo le persone e gli edifici circostanti da eventuali rischi.
L’intervento prevede la messa in sicurezza dei solai in laterocemento, che rappresentano una parte significativa della struttura. Gli ingegneri e gli esperti del settore stanno lavorando per sviluppare soluzioni tecnologiche innovative che rispettino il vincolo di conservazione dell’architettura originaria.
Queste soluzioni tecnologiche non solo garantiranno la sicurezza della struttura, ma contribuiranno anche a preservarne l’integrità architettonica e il valore storico. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra la protezione delle persone e la conservazione del patrimonio architettonico della città.
In conclusione, l’intervento sulla tettoia nervi a Bologna rappresenta un importante esempio di come la tecnologia e l’ingegneria possano essere utilizzate per garantire la sicurezza e la conservazione del nostro ambiente costruito, rispettando al contempo la sua bellezza e la sua storia.





